Chi sono
Sono nata a Varese nel 1937. Dopo il liceo artistico, ho studiato a Brera con Aldo Carpi e Domenico Cantatore. Ho vissuto a Milano dal 1952 al 1977; da allora vivo e lavoro a Pavia.
Ho al mio attivo una settantina di mostre personali, dalla prima a Varese presentata da Dante Isella nel 1960 all'ultima antologica alla Fondazione BPL di Lodi.
Amo lavorare en plein air, o in studio sugli appunti presi sul posto.
Il mio soggetto è in primo luogo la natura: le montagne, gli alberi, i tramonti, le cascate; i tronchi abbandonati, i fiori, le zucche. Ma anche la figura umana e il ritratto.
La critica mi colloca spesso nel filone del naturalismo lombardo. I miei modelli di riferimento vanno più lontano: Graham Sutherland, e poi Turner e Goya.
Le tecniche preferite: l'acrilico, il pastello, l'acquarello. Disegno molto, a carbone, a Conté e a matita. Ho tirato molte litografie con le Edizioni della Spirale, soprattutto per Olivetti.
Amo molto i Teddy bears e la musica klezmer (e i classici: Mozart, Franck, Rachmaninoff specialmente).