top of page

disegni

Disegni a matita, a carboncino Conté, a penna. Spesso soggetti catturati nello sketchbook, poi a volte ripresi a pastello o a olio. 

vedi altre tecniche:

Forme n. 5, 2020. Disegno a penna su carta 17,7x14,5
Forme n. 7, 2020. Disegno a penna su carta
Forme n. 8, 2020. Disegno a penna su carta 16x14
Forme n. 17, 2020. Disegno a penna su carta, 12,5x14,5
Forme n. 20, 2020. Disegno a penna su carta
Alberi di roccolo 1/8 2020. Disegno a matita 50x35
Alberi di roccolo 11/8 2020. Disegno a matita 50x35
Alberi di roccolo 3  2019. Disegno a matita su carta 48x33
Alberi di roccolo 2020. Disegno a matita su carta 35x50. Particolare
Albero di roccolo 2004 I. Disegno a matita 24x32,07
Ortensie, 2004. Disegno a matita 35x50
Alberi di roccolo II, 1997. Disegno a matita su carta 33x48
Scogliera, 1972. Disegno a Conté su carta 70x50
Autoritratto 1991 Disegno a carbone 50x35
Autoritratto alla maniera di Goya 1991. Disegno a matita su carta giallina 50x35
Tronco abbandonato 1980. Disegno a matita 12x16
Grande zucca nel prato 1972. Disegno a Conté 50x70
Grande zucca 1972. Carbone Conté 70x50
Girasole 1962. Disegno a Conté 50x35
Suburbio d Londra 1959. Disegno a Conté 35x50
Funivia 1967. Disegno a carbone 22x21
Comacchio, 1962. Disegno a Conté 33x48.
Nudo sdraiato 1959. Disegno a Conté 50x70
Bagnanti sulle rocce 3 1998. Disegno a matita 30x19,6
Attore 3 1999. Disegno a matita su carta giallina 70x50
Nudo alla finestra II 1966. Disegno a Conté
Rocce sul mare, 1966. Disegno carbone e Conté 70x50
Monte Conero, 1966. Disegno a carbone e Conté su carta 27x29
Monte Conero, 1966. Disegno a gesso, carbone e Conté su carta 44x43
bottom of page